Cromoterapia con doccia, scopri benefici e soluzioni di design
Quando sei stanco e vuoi concederti un po’ di relax con la cromoterapia non devi necessariamente sognare un centro benessere e tutte le coccole che potrai avere lì in una soffusa atmosfera, dalle tinte calde e rilassanti. Ora è possibile riprodurre tutto quanto di bello puoi trovare in una spa, anche a casa tua.
Grazie a led colorati con la tecnologia rgb, sarà possibile riprodurre con pochi interventi in casa, fatti da un esperto nel settore, una vera e propria doccia emozionale in pieno stile centro benessere. Il procedimento è semplice e i benefici che ne ricaverai saranno molteplici. Potrai rilassarti a fine giornata e rinvigorirti al mattino, prima di iniziarne una nuova.
Cos’è la cromoterapia: origine e benefici
Prima di passare al lato pratico, scopriamo insieme in cosa consiste questa prodigiosa terapia benefica.
L’obiettivo della cromoterapia consiste nel riportare nell’esatto equilibrio i chakra.
Cosa sono i chakra? Si tratta dei sette centri energetici principali del nostro corpo, nella tradizione orientale. Su questi cerchi si basa tutta la salute del corpo e della mente di una persona.
Il rilassamento viene raggiunto stimolando e rilassando la persona che si sottopone a questo trattamento, consiste con il cambiamento dello spettro mediatico dei colori.
Questa è una vera e propria formula magica che, unita allo scrosciare dell’acqua, genera dei risultati benefici incredibili.
Ogni colore è in grado di sviluppare sul tuo corpo una reazione positiva.
Le gradazioni di colore su cui la cromoterapia si basa, vanno dal rosso fino al verde. Vediamo il significato dei colori.
- Se il fascio di luce proiettato è rosso, questo agisce sulla pressione bassa, aumenta la frequenza respiratoria e sull’attività del fegato. Inoltre è in grado di favorire la cicatrizzazione di alcune parti del corpo e rilassa i muscoli.
- Il giallo invece agisce sull’apparato digerente, depura il sangue e genera positività nell’individuo che viene illuminato.
- Il verde è il colore rilassante per eccellenza. Questo agisce sui crampi all’intestino o allo stomaco, svolgendo anche una funzione disinfettante in grado di distrugge i batteri.
Se credi che sia solo una terapia senza alcun fondamento, non resta che provare una doccia cromoterapica e ti renderai conto che a lungo andare, i risultati sulla tua salute saranno sicuramente migliorati e avrai anche beneficiato di un vero e proprio trattamento di benessere .
La cromoterapia nella doccia, realizzarla nel modo giusto e come.
Nel campo del design ormai, si da molta importanza al bagno come zona relax e di rigenerazione della salute fisica e mentale. Spesso gli architetti e i designer, puntano proprio su questa visione, rendendo i bagni delle vere e proprio opere d'arte.
Progettando nel modo giusto tutti i dettagli, in fase di rifacimento del bagno, scegliendo un piatto doccia o una vasca da bagno e tutti gli accessori di idraulica adatti allo scopo, sarà possibile attrezzare le proprie cabine doccia o i bagni con vasca, come delle vere e proprie luxury spa.
La cromoterapia in doccia può essere impostata realizzando una cabina dedicata, che abbia un soffione adatto. Questo potrà essere montato a parete oppure ad incasso nel soffitto o nella propria controsoffittatura, se disponibile. All’interno del soffione o intorno, se si tratta di una realizzazione ad incasso, sarà possibile inserire un serie di luci a led colorate, che vanno dal bianco fino alle tonalità rossastre. Queste potranno regalarti una vera e propria sensazione di pace e rilassamento, emozionandovi così positivamente, da voler rimanere in doccia per lungo tempo.
Il risultato sarà davvero suggestivo: il getto dell’acqua sembrerà cambiare colore, le gocce che daranno l’impressione di essere colorate, toccheranno la tua pelle regalandoti momenti di pace. Ciò significa fare bene al proprio corpo e alla propria mente.
Per chi ne avesse la possibilità, sarà possibile ricavare una cabina doccia adatta alla cromoterapia in plexiglas o in altro materiale, adatto a questa funzione rigenerante.
Quando si sceglie la funzione cromoterapia per la propria cabina doccia, basterà compiere pochi semplici passaggi:
la scelta della serie di luci che si alterneranno o che saranno fisse, a seconda delle tue esigenze. Se sceglierai il sistema tonificante, i toni saranno caldi. Mentre il rilassante avrà tonalità che vanno dal blu fino alle sfumature di verde.
In una cabina sarà sempre possibile avere un sistema che utilizzi tutta la frequenza al completo, in tutte le sue sfumature.
Cromoterapia anche in camera da letto
Se pensi che la cromoterapia sia dedicata solo al proprio bagno e quindi al momento più intimo della giornata da passare sotto la doccia, ti sbagli.
La cromoterapia è un modo per coccolarti e farti del bene anche in camera da letto.
Si sa che la camera da letto è il proprio nido d’amore ed è complice di momenti in cui tutte le preoccupazioni di ufficio e casa vengono azzerate da un buon sonno.
Perché non unire al riposo la cromoterapia per un completo relax?
Grazie alla tecnologia led è possibile anche installare delle barre led sulla testata del letto o dietro ai lati del letto, creando dei giochi di colori rilassanti.
È possibile in questo caso, visto che l’ambiente non necessita di vigore ed energia, installare un led che vada sulle tinte più rilassanti, come quelle che vanno dal blu al verde, creando nella tua stanza una vera e propria atmosfera da centro benessere, in grado di darti benefici salutari.
La cromoterapia è un vero toccasana se hai bisogno di staccare dallo stress e dalla routine anche per qualche minuto, concentrandoti su te stesso e rigenerando il tuo corpo e la tua anima.
Per cui, cosa aspetti a installare un sistema di cromoterapia?