Specchio in pvc acrilico, materiale funzionale e sicuro

Siamo talmente abituati alla nostra immagine riflessa ovunque che non ce ne accorgiamo quasi più.

A volte ci fermiamo davanti ad una vetrina o uno specchio per dare una ravvivata ai capelli, ma lo facciamo in maniera quasi automatica.

Non riusciamo ad immaginare un bagno senza uno specchio e persino l’atrio di casa ne ha uno per darsi un’occhiata prima di uscire.

Lo sottovalutiamo e ne siamo attratti costantemente.

Per noi lo specchio è vetro, ma non è sempre stato così, visto che gli antichi usavano lastre d’argento, e noi, che non siamo da meno, abbiamo aggiunto una nuova soluzione: il pvc acrilico. Magari non ne hai mai sentito parlare, ma gli specchi in materiale sintetico sono ovunque, per un semplice motivo: sono pratici. Cerchiamo di capire insieme perché scegliere uno specchio in PVC!

pvc specchio

Siamo circondati dagli specchi

Gli specchi ci accompagnano costantemente e sono indispensabili perché sono lo strumento che abbiamo a disposizione per capire come ci vedono gli altri e sopratutto per vedere noi stessi.

Li troviamo in bella vista in bagno, e spesso ci passiamo parecchio tempo davanti a controllarci minuziosamente il viso e i capelli per verificare che tutto sia a posto e poi, uscendo di casa perdiamo un paio di secondi a darci un’occhiata nella specchiera all’ingresso. Lo usiamo in sala per dare luminosità e in macchina per sapere che cosa stanno facendo i guidatori dietro di noi.

 

Gli specchi sono indispensabili.

Entrare in un negozio e provarsi un paio di occhiali, un cappello stravagante o un vestito senza vedere come ci sta non ha senso, perché non possiamo fidarci solo del giudizio degli altri.

Con lo specchio vediamo coi nostri occhi e scegliamo con la nostra testa. Ma una cosa che molti non sanno è che lo specchio in cui si stanno guardando non è una lastra di vetro ed argento, ma un foglio di pvc acrilico trattato.

Quante volte a danza o in palestra, davanti allo specchio ti è saltato in mente un pensiero catastrofico del tipo “E se si stacca e crolla?” beh, adesso sai che era solo una paura infondata. Eri con ogni probabilità davanti ad una specchiera fatta di lastre specchio pvc, luminosa, limpida e senza deformazioni.

 

Il segreto sta nel fatto che il pvc acrilico ha una trasparenza migliore di quella del vetro, che permette di avere un’immagine di qualità più alta, ed un grado di omogeneità quasi assoluto, che lo rende ideale per la realizzazione di superfici a specchio, che possono essere inserite anche in contesti a rischio senza temere rotture improvvise.

lastre specchio pvc

Sfruttare il pvc acrilico

La possibilità di preparare specchi che non temono la rottura apre ad infinite idee e soluzioni che fino a poco fa ci sembravano folli.

Usare intere lamine per fare pareti a specchio in negozi, discoteche o circoli.

Puoi usare il pvc effetto specchio per un soffitto per un’insegna a parete che attiri l’attenzione, perché devi ricordare che la nostra immagine riflessa è un richiamo a cui è difficile resistere perché l’occhio si muove spontaneamente verso di lei.

 

Le idee si moltiplicano quando si pensa alle caratteristiche che rendono così importante il pvc acrilico. È un materiale resistente che consente di essere manipolato con sicurezza perché non è molato, quindi non taglia, anche se si tocca il bordo, e se urtato anche in maniera violenta non fa schegge, e questo lo rende sicuro ed adatto ad un approccio antinfortunistico.

 

pvc effetto specchioInstallare una specchiera di materiale sintetico in un bar, una sala da ballo oppure una palestra, quindi allontana completamente il rischio di incidenti legati ad urti e cadute, perché nella peggiore delle ipotesi lo specchio di danneggia, ma non produce schegge. Nessun rischio quindi che una sedia sfondi la specchiera o che un bilanciere cadendo e rotolando faccia un disastro.

 

 

I designer possono sbizzarrirsi a concepire giochi di riflessi ed opacità, senza soluzione di continuità, perché lo specchio può per esempio essere satinato parzialmente, o reso riflettente solo su aree determinate. Una bella soluzione per includere la texture della parete di appoggio e creare un’area inattesa.

Caratteristiche del pvc specchio

Come abbiamo già accennato il pvc acrilico ha un grado di trasparenza alla luce superiore rispetto al vetro, perché privo del tono verde-azzurro che caratterizza le lastre tradizionali, anche sottili.

 

La superficie riflettente quindi può essere realizzata in materiali avanzati che non devono virare la luce per compensare i toni del vetro e questo permette un grado di specularità migliore.

Il pvc acrilico, poi è inalterabile alla luce diretta, per cui non sbianca o si opacizza, garantendo una vita lunga all’istallazione anche in punti inconsueti.

Non si deve trascurare infatti il fatto che il pvc acrilico è enormemente più flessibile del vetro comune e quindi sopporta meglio stress anche piuttosto intensi, senza spezzarsi, e che pesa molto meno.

 

Si possono azzardare anche pannelli sospesi di grande dimensioni con sostegni minimi e senza rischio di rotture improvvise, l’ideale per saloni, negozi e ristoranti, ad esempio.

Le possibilità del pvc specchio quindi sono illimitate, arrivando fino all’impiego dei pannelli curvi e sagomati che espandono ulteriormente la gamma degli impieghi, adattando la soluzione a spazi particolari, scelte bizzarre ed estrose del designer ed ambienti con approcci innovativi, proprio sfruttando le caratteristiche dello specchio che può addirittura essere montato su cornici mobili per adattare lo spazio a vari eventi.